CORONAVIRUS: ANCHE I CIBI CI AIUTANO!

Cosa possiamo fare per aiutarci ad evitare il contagio e per essere più forti da un punto di vista immunitario???

COSA FARE

  • Alimenti ricchi di vitamina C: stimolano in modo potente il sistema immunitario! Arance, limoni, mandarini, kiwi, frutti di bosco. Usiamoli come spuntini pomeridiani, sotto forma di frullati o macedonie. L’assunzione della vitamina C in dosi superiori a quelle necessarie per la sopravvivenza, può essere d’aiuto per contrastare la comparsa dei virus. Ricordo che la vitamina C si trova principalmente nella frutta e nella verdura cruda, quindi la cottura degrada i nutrienti e la capacità anti-ossidante della vitamina stessa.
  • Alimenti ricchi di vitamina D: la vitamina D è un alleato incredibile per il sistema immunitario del corpo! Bassi livelli di vitamina D sono associati a scarsa risposta immunitaria. Questa è una vitamina liposolubile, che significa solubile nei grassi; la troveremo quindi in alimenti grassi di tipo animale (burro, uova, pesce grasso, fegato, olio di fegato di merluzzo, sgombri, salmone selvaggio).
  • Miele/propoli/pappa reale: il trio dei grandi protagonisti per la difesa del corpo. Se le api utilizzano queste sostanze per difendersi facciamolo anche noi!! Esistono in commercio meravigliosi preparati che uniscono i 3 componenti.

  • AHCC: L’AHCC è un composto che fa parte della categoria dei carboidrati e che si ricava da alcuni funghi che crescono in Cina e in Giappone, gli Shiitake (Lentinula edodes). E’ un estratto particolarmente concentrato, che modula la risposta immunitaria. Rispetto alle vitamine, che agiscono direttamente sul virus, l’AHCC rafforza il sistema immunitario perchè possa contrastare autonomamente il virus. Questi tipi di funghi non sono facilissimi da trovare, per questo esistono in commercio integratori concentrati di AHCC.
  • YOGURT E FERMENTATI: un’altra meravigliosa soluzione ci viene offerta dal nostro microbiota. Tutto il sistema immunitario presente a livello intestinale è nutrito da fermenti lattici di tipo “buono”. Lì c’è tutta la nostra risposta di difesa! Quindi, yogurt, kefir, latti fermentati, purchè veri!
  • INIZIARE CON UN CRUDO: ogni pasto deve iniziare con un alimento crudo. Un frutto prima di colazione, una carota prima di pranzo, un finocchio crudo prima di cena. In questo modo si evita la LEUCOCITOSI DIGESTIVA: è la momentanea impennata di globuli bianchi all’inizio di un pasto. Il crudo, essendo alimento integro e quindi riconoscibile dal corpo umano, tranquillizza il sistema immunitario che può dedicarsi quindi a ciò che veramente potrebbe essere letale!

COSA NON FARE

E’ questo il momento giusto per non distrarre il nostro sistema immunitario! Vuol dire fare in modo che sia in allerta su ciò che effettivamente deve essere combattuto.

Quindi NO A DISTRATTORI IMMUNITARI! Significa evitare alimenti (o gruppi di alimenti) che creano sul sistema immunitario una confusione (devo attaccare oppure no? Conosco questo alimento? Posso fidarmi?)

I 3 grandi DISTRATTORI sono:

  1. proteine del latte vaccino: latte e derivati freschi. Si yogurt e formaggi ben stagionati perchè hanno le proteine del latte già degradate.
  2. Soia: attenzione perchè anche se siamo convinti di non assumerla, è presente come ingrediente in moltissimi alimenti confezionati!
  3. glutine moderno :la modifica ammino-acidica del glutine moderno rende spesso “non riconoscibile” dal corpo umano questa proteina. Come dire: “E’ talmente cambiato che non lo riconosciamo più”! Quindi, al momento, scegliamo glutine di grani antichi o alimenti naturalmente privi di glutine (riso, patate, grano saraceno, mais…).

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *